Obiettività

Si è già visto che «attenersi ai fatti» è un'assurdità; «non prendere posizione» è un'altra assurdità... In senso proprio, «essere obiettivi» è il tentativo sempre incompiuto di adeguare il proprio pensiero agli oggetti. Facciamo un esempio. Tra l'affermazione «la Terra ruota attorno al sole» e l'affermazione «il sole ruota attorno alla Terra», l'obiettività non consiste nel dire «non prendo posizione»; perché questo equivale a non pensare nulla. Affermando che è la Terra a ruotare attorno al sole, Galileo prendeva posizione per l'idea più conforme agli oggetti, cioè la più obiettiva. [...]
Jean-Paul Jouary
a che cosa serve la filosofia?
Salani Editore
€ 9,00
pagg. 125
0 Comments:
Posta un commento
<< Home